Nel corso degli anni la caccia al cinghiale ha subito profondi cambiamenti, sia per quanto riguarda lo stile di caccia sia per quanto riguarda l’attenzione per tutte quelle protezioni che mettono in sicurezza il cacciatore e il suo fido compagno durante la battuta.

Come ben sanno tutti quelli che si cimentano in questa pratica, la protezione e la sicurezza sono aspetti fondamentali, a causa della grande pericolosità della preda, in assolutao uno degli animali più pericolosi.

Questa attenzione si è tradotta, soprattutto negli ultimi anni grazie alle grandi aziende venatorie, in giro zampa corpetto per cani da cinghialeun’evoluzione continua delle pratiche e delle tecnologie utilizzate; in particolare vi è stato un grosso cambiamento nel tipo di abbigliamento da caccia utilizzato, sempre più lontano dagli standard mimetici tipici di un tempo e sempre più attento al concetto di alta visibilità.
Pensare come prima cosa alla protezione e alla sicurezza di se stessi e del proprio animale quindi non vuol dire solo stare attenti alla traiettoria di tiro (per evitare brutti incidenti) o maneggiare con cura le armi. Significa piuttosto indossare un abbigliamento meno finalizzato alla mimetizzazione e caratterizzato da parti fosforescenti, ben visibili ai compagni di caccia.

Questi cambiamenti non riguardano solo gli essere umani, ma anche i loro fidi compagni di caccia. Sono sempre più comuni infatti i giubbotti per cani da cinghiale, che hanno la duplice funzione di proteggere il cane dagli attacchi dei cinghiale e al tempo stesso di renderli visibili per evitare colpi accidentali da parte di un cacciatore poco attento.

Un aspetto fondamentale da non trascurare quando si decide di acquistare uno di questi corpetti per cani è senza dubbio il discorso legato al SU MISURA. I tradizionali giubbotti antizanna che si acquistano nei negozi di caccia infatti sono standardizzati. Questo vuol dire che non si adattano alle esatte misure del tuo cane, ma piuttosto seguono le classiche taglia S, M e L.

Questo piccolo dettaglio in realtà fa la differenza, in quanto trascurano l’aspetto più importante per un giubbotto per cani da cinghiale: il GIRO ZAMPA. Nel caso in cui risulti troppo stretto il cane perderà in mobilità o potrebbe subire addirittura delle lacerazioni; nel caso apposto viene a meno l’aspetto protettivo in quanto verrebbero lasciate scoperte parti dell’animale molto vulnerabili in uno scontro con il cinghiale.